giovedì 26 giugno 2008




La giuria, presieduta da Ugo Ronfani, è composta da: Andrea Bisicchia, Fabrizio Caleffi, Anna Ceravolo, Ombretta De Biase, Maximilian La Monica.

Il “Premio Fersen” si estende alla figura dell’attore creativo

Il Premio è esteso anche alla figura dell’attore creativo al fine di valorizzarla, oltre che in omaggio all’attività pedagogica e di sperimentazione di Alessando Fersen. Il premio consisterà nella segnalazione di sei attori emergenti che, nel loro lavoro, abbiano dimostrato impegno, passione e creatività, oltre che abilità. Pertanto, durante la cerimonia di chiusura del Premio, ogni componente della giuria avrà facoltà di presentare al pubblico quell’attore che, a suo insindacabile giudizio, avrà ritenuto meritevole di essere segnalato in base ai criteri predetti. I sei attori prescelti saranno poi citati nella pubblicazione Premio Fersen quarta edizione unitamente al lavoro attorale per il quale sono stati segnalati.

PREMIO FERSEN 2008

Libreria Feltrinelli in via Manzoni 12 a Milano

Mercoledì 25 giugno alle ore 18.00

ceri m onia di premiazione dei vincitori del Premio Fersen quarta edizione

e presentazione del libro Il Premio Fersen terza edizione 


PREMIO FERSEN 
per la promozione e diffusione della drammaturgia contemporanea italiana quarta edizione e 
“Premio Fersen” segnala l’attore creativo.

Il Premio, ideato e diretto da Ombretta De Biase e promosso dalla casa editrice Editoria&Spettacolo, è dedicato alla figura del Maestro Alessandro Fersen.

giovedì 12 giugno 2008

IL GIALLO è DI SCENA

L'ASSASSINO ERA IN RITARDO...ECCO LE FOTO!

Rino Silveri nelle vesti di Agadir



da sinistra
ELLEN - PRISCILLA - KATRINE - JANE 
(Jessica Resteghini - Cinzia Bregonzi - Teresa Zampardo - Elena Bellini)



da sinistra
RAY - ROBIN - ALAN - NICK - JANE
(Omar Pirovano - Dante Fusi - Guido Garlati - Danilo Ghezzi - Elena Bellini)



da sinistra
RAY - SLADE - ALAN
(Omar Pirovano - Alberto Grasso - Guido Garlati)



da sinistra
DONOVAN - KATRINE - JANE - PRISCILLA - AGADIR
 ELLEN - ALAN
(Omar Sandrini - Teresa Zampardo - Elena Bellini - Cinzia Bregonzi - Rino Silveri
 Jessica Resteghini - Guido Garlati)



da sinistra
ALAN - NICK - ELLEN - JANE - AGADIR - KATRINE
(Guido Garlati - Danilo Ghezzi - Jessica Resteghini - Elena Bellini - Rino Silveri - Teresa Zampardo)



da sinistra
ELLEN - PRISCILLA - KATRINE - JANE
(Jessica Resteghini - Cinzia Bregonzi - Teresa Zampardo - Elena Bellini)


da sinistra
RAY - JANE - ALAN - NICK
(Omar Pirovano - Elena Bellini - Guido Garlati - Danilo Ghezzi)

L'ASSASSINO ERA IN RITARDO

RITORNA IL TEATRO GIALLO DI RINO SILVERI
UNICO NEL SUO GENERE

ALLEGO LA LOCANDINA


Giallo ad Ambleside, tra misteriosi e nordici laghi della Like District.

Strano il cocktail organizzato per accogliere il rientro di Frank in società, dopo la prigione. Insoliti invitati in trepidante attesa, sono tutti riuniti per accogliere il truffatore ed emerito amante. Sarà proprio questa attesa ad intrecciare storie, persone, coincidenze, ritardi e colpi di scena.

Ciò che rende questo spettacolo un'opera dalle sfumature pittoresche tra le più affascinanti e suggestive, è innanzitutto la scelta di ambientarlo in una terra lontana, misteriosa, scoperta dai turisti nei primi dell'ottocento, proprio grazie all'estro artistico di pittori e poeti, che ne esaltarono il carattere e la bellezza: la zona dei laghi. Questa meraviglia inglese è più conosciuta come la LAKE DISTRICT.

Dov'è finito il milione di sterline frutto di un colpo incredibile, organizzato dalla banda di Frank, durante la sua forzata assenza?

Saranno il caso, l'astuzia, la coincidenza e il cuore ad arbitrare la partita, stravolgendo la vita dei nostri personaggi con eclatanti colpi di scena. L'accoglienza per il ritorno di Frank, nasconde fitte relazioni tra gli invitati, trattenuti da un'attesa che porterà una sorprendente e irraggiungibile, ma logica, conclusione.


AL PIU' PRESTO METTERO' ANCHE LE FOTO DI SCENA
CIAO CIAO
JESSICA

martedì 20 maggio 2008

VIA LA GATTA...BALLA I RATT


QUESTA SERA C'è IL DEBUTTO DELLO SPETTACOLO 
"VIA LA GATTA...BALLA I RATT"
CON LA REGìA DI RINO SILVERI.

Piero Mazzarella


Torna Mazzarella, ormai amico e ospite fisso dei cartelloni del Teatro San Babila. 

Con uno spettacolo che, in particolare quando fa coppia col fratello Rino Silveri, stabilisce quell?aria di affettuosa familiarità che è caratteristica dell?unico ?teatro-salotto? del cuore di Milano.

E allora teatro dialettale ancora una volta sia. Certo, i secoli sono passati e la grande tradizione del teatro dialettale milanese e lombardo si è quasi estinta. 

Ma che piacere mantenere vivo quello spirito e poter sentire ancora una volta le antiche e tradizionali cadenze, la musica della vecchia Milano, l?autentica Milano, quella che da sempre appartiene ai milanesi, che parla e quasi canta da uno dei suoi palcoscenici più nobili!

Felpato come un grande gattone soriano, poche le movenze ma magistrali in scena, Mazzarella propone un cocktail di buoni sentimenti, sorniona ironia e intrecci spassosi. 

L?azione si svolge nell?appartamento di un affascinante signore che ha avuto molte donne, con cui combinerà party allegri, provando a fondare una vera e propria organizzazione di festicciole e avventure per e con anziani amici. 

Ma proprio nel momento in cui si convince di riuscire a combinare qualcosa?. 

Da questo punto in avanti la nostra storia non può più essere narrata per non togliere agli spettatori il piacere del coinvolgimento e della sorpresa. Possiamo solo dire che si concluderà tra le non parche né poche risate del pubblico. 

?Via la Gatta, balla i Ratt? è infatti la tipica commedia degli equivoci, un intreccio con pochade moderna e finale a sorpresa, dove il protagonista, che ha creato la goliardica situazione, sarà infine costretto a subirla tra le risate generali.


AL TEATRO SAN BABILA DI MILANO - DAL 20 MAGGIO AL 15 GIUGNO
MARTEDì - SABATO ORE 21:00
(doppio spettacolo il Sabato ore 16:00)
DOMENICA ORE 15:30 
(le prime due settimane spettacolo doppio ore 19:30)

VENITE A DIVERTIRVI UN PO'!!
A PRESTO.
JESSICA